Contattaci

Modulo di contatto

Appassionatamente Vietnam e Siem Reap

Appassionatamente Vietnam e Siem Reap

  • Partenza il martedì e il lunedi nelle date indicate
  • 12 notti / 13 giorni
  • Tour inclusa prima colazione, pranzi e cene come da programma
  • Visite con guida parlante italiano
  • Hanoi, Ninh Binh, Halong, Yen Duc, Hoi An, Tra Que, My Son, Danang, Hue, Ho Chi Minh, Ben Tre, Ho Chi Minh

Galleria

scopri i luoghi più affascinanti di questo tour

Itinerario di viaggio

scopri il tour giorno per giorno

1

1° Giorno: Hanoi

In mattinata verrete accolti all’aeroporto dalla vostra guida locale, che vi aspetterà fuori dall’aeroporto con il cartello con scritto il nome del tour acquistato, e verrete accompagnati all’hotel per il check-in o per rilassarvi nella hall. (Note: Stanza disponibile dalle 14:00)

Nel pomeriggio, intorno alle 16.00, inizio del tour. Avrete l’opportunità di scoprire la città dal punto di vista di un locale, viaggiando indietro nel tempo fino agli anni ’50: attraversate il Quartiere Vecchio in rickshaw per 45 minuti ed esplorate le vivaci stradine del “Quartiere dei 36 Mestieri”: un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Concedetevi poi una passeggiata attorno al Lago della Spada e fate una tappa presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno.

Pasti inclusi: Cena ad un ristorante locale.
Sistemazione: in hotel.

2

2° Giorno: Hanoi

Prima colazione in hotel.
Questa mattinata incontrerete la vostra guida e inizierete una passeggiata al mercatino locale di strada, per osservare i rituali quotidiani di acquisto e vendita presso i mercati vietnamiti. In questo effervescente andirivieni di commercianti, non mancheranno le occasioni per scattare colorate fotografie. Darete poi inizio alla vostra lezione di cucina presso la casa di una famiglia di Hanoi. Il vostro ospite vi mostrerà come preparare alcuni piatti tradizionali e, dopo due ore di pratica, verrà il momento di gustare il frutto del vostro lavoro, condividendo piacevoli istanti conviviali con la famiglia ospitante.
Note: Durata della lezione di cucina: 3 ore
(La lezione potrebbe svolgersi nel pomeriggio quindi nel caso avrete la cena invece del pranzo)

Nel pomeriggio, continuerete con la visita della città di Hanoi e in particolare: il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”.
Dopo questa visita parteciperete a una esperienza molto interessante la Cerimonia dell'incenso bruciante.
I vietnamiti credono che quando l'incenso viene bruciato, il fumo crescente creerà un ponte tra la terra e il cielo che li collegherà alle divinità venerate così come ai membri della famiglia che sono morti e sono entrati nell'altro mondo. Vedrete quanto sia importante il rituale di preparare un pacchetto di incenso ogni volta che la gente del luogo visita un tempio o una pagoda. Siete invitati a provare la cerimonia per conto vostro e magari provare una sensazione di spiritualità come un locale.

Visita presso il Museo Etnografico per scoprire di più a riguardo della ricchezza di gruppi etnici che caratterizza il Vietnam. Fondato nel novembre 1997 durante il Summit della Francofonia, questo centro di ricerca e museo pubblico al contempo, presenta 54 gruppi etnici che popolano il Vietnam. Ammirate l’impressionante collezione di colorati costumi tradizionali, peculiari strumenti musicali, gioielli, armi e molto altro. Illustrazioni e rappresentazioni delle varie tradizioni e stili di vita vi permetteranno di conoscere meglio le 54 minoranze che arricchiscono la cultura del Paese.
Alla fine del pomeriggio, vi invitiamo a fare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi e assaporare un caffè ormai leggendario, creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole: il caffè all’uovo. Non fatevi trarre in inganno dal pregiudizio: non solo il caffè è una delle produzioni agricole più importanti de Vietnam, ma questo caffè è una delizia che va assolutamente provata, non ve ne pentirete! Oggi questa bevanda tipica – con tutte le sue variazioni - viene servita in molte caffetterie di Hanoi: noi vi porteremo in un luogo speciale, direttamente correlato all'inventore e alla sua famiglia, per garantirvi che ne possiate percepire non solo l’aroma ma anche la storia.

Ritorno in hotel e serata libera.

Pasti inclusi: prima colazione in hotel, pranzo durante il corso di cucina.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: In Hotel

3

3° Giorno: Hanoi, Ninh Binh

Prima colazione in hotel.
Al mattino vi recherete nella provincia di Ninh Binh, situata a sud di Hanoi. Visiterete la Riserva Naturale di Van Long e i villaggi circostanti in barca e in bicicletta, attraversando lentamente le risaie in uno scenario spettacolare di picchi rocciosi, canali serpeggianti e vegetazione lussureggiante. Esplorerete i caratteristici villaggi del Delta, incontrerete i loro abitanti e gusterete un pranzo fatto in casa di un abitante locale.
Nel pomeriggio partirete per Hoa Lu, uno dei siti più famosi del Vietnam, noto per la sua splendida vegetazione e gli imponenti picchi calcarei, che gli hanno fatto guadagnare il nome di "Baia di Halong terrestre". Qui, scoprirete i due templi dei re Dinh e Le, risalenti al X secolo, prima di raggiungere il vostro hotel.
Distanza e durata dell'escursione in bicicletta: 10 chilometri - 1 ora
Livello: 0
Trasporto: 120 chilometri - 2 ore e 30 minuti

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo ad una casa locale.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel a proprie spese
Sistemazione: In hotel.

Tappe

scopri tutte le tappe del tour

Quota individuale*

seleziona la sistemazione prescelta

In camera doppia - per persona € 2.100

* prezzi per persona a partire da

Dettagli tour

consulta la tabella riassuntiva

  • Giorno 1: le camere saranno disponibili dalle ore 14:00;
  • Giorno 2: il Museo dell'Etnografia a Hanoi è chiuso il lunedì
  • Giorno 3: per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco, un cliente per ogni motorino, un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta;
  • Giorno 3: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato. All’arrivo si raggiungerà Thung Nham in macchina/bus e si proseguirà il programma come indicato;
  • Giorno 4: la presenza della guida italiana a bordo è soggetta a disponibilità;  Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.
  • Giorno 6: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato. All’arrivo si raggiungerà Tra Que in macchina/bus e si proseguirà il programma come indicato;
  • Giorno 7: in caso di condizioni meteo sfavorevoli o ridotto tempo a disposizione, il trasferimento da My Son a Hue avverrà attarverso il tunnel;
  • Giorno 9: la cattedrale Notre Dame a Ho Chi Minh è chiusa per restauro fino al 2023 quindi si visiterà solo dall'esterno;
  • Giorno 10: l’ingresso ai tunnel sotterranei di Cu Chi non è consigliato a persone claustrofobiche;
  • Giorno 10: il Museo dei Resti di Guerra è aperto giornalmente dalle 07:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00;
  • Giorno 10: le camere saranno a vostra disposizione fino a mezzogiorno.

NB: Le partenze del 16 e del 23 Dicembre prevedono supplemento cena del 24 e del 31 Dicembre

ASTOI

tour operator selezionato,
la tua vacanza è garantita

Viaggiare sicuri è una priorità, per evitate situazioni di disagio, qualunque esse siano: dalla presenza di malattie a sommosse dovute alla situazione politica, vi invitiamo ad utilizzare il servizio della Farnesina prima di mettervi in viaggio.